Un riconoscimento per le aziende italiane che stanno affrontando con visione e preparazione il percorso verso i mercati esteri
Italy Food Awards annuncia l’introduzione della nuova categoria nazionale Export Edition 2026, una sezione pensata per valorizzare le aziende agroalimentari italiane che stanno costruendo, con consapevolezza e strategia, la propria presenza sui mercati internazionali.
Non si tratta di un premio da vincere, ma di un percorso da riconoscere.
Export Edition nasce per dare visibilità a quelle realtà che hanno avviato processi concreti di internazionalizzazione, affrontando le sfide dell’export con serietà, innovazione e visione d’impresa.
Il bollino ufficiale riportato sulle etichette e nei materiali di comunicazione sarà:
Italy Food Awards – Export Edition 2026
L’obiettivo è quello di accompagnare e riconoscere le aziende che si distinguono non solo per i risultati, ma per la capacità di prepararsi con metodo alle logiche dei mercati esteri: dalla costruzione di un’identità export-ready alla gestione dei processi distributivi, passando per comunicazione, packaging e sostenibilità.
Il lancio ufficiale della nuova categoria avverrà in occasione dell’edizione nazionale degli Italy Food Awards 2026.
Le candidature saranno aperte alle aziende italiane che, pur operando prevalentemente sul mercato interno, hanno avviato o pianificato attività di sviluppo commerciale all’estero.
Per Italy Food Awards si tratta di una scelta coerente con la missione dell’iniziativa: raccontare e valorizzare le storie di chi costruisce ogni giorno il futuro dell’agroalimentare italiano.
Per informazioni e iscrizioni:
www.italyfoodawards.it